Skip to content

Garantisci la piena accessibilità dei tuoi contenuti per bot, crawler e LLM

Ricerca semantica ed intelligenza artificiale, l’accessibilità web non riguarda più solo gli utenti umani. I bot di Google, gli LLM come ChatGPT, Claude e Gemini, e i crawler dei motori di ricerca hanno bisogno di accedere, comprendere e interpretare correttamente i tuoi contenuti per indicizzarli e presentarli agli utenti.

Il nostro servizio di Analisi Accessibilità Web è una soluzione avanzata e specialistica per assicurare che ogni elemento del tuo sito web sia completamente scopribile, accessibile e interpretabile dalle tecnologie di crawling e indicizzazione moderne.

Il 76% dei siti web presenta barriere tecniche che impediscono ai crawler dei Motori di Ricerca, AI e agli LLM di accedere e comprendere completamente i loro contenuti.” — Web Accessibility Technical Report 2024


Perché l’accessibilità per crawler è fondamentale

La capacità dei bot di scoprire ed elaborare i tuoi contenuti determina:

  • Visibilità nei risultati di ricerca: contenuti non accessibili ai crawler sono invisibili nelle SERP
  • Indicizzazione completa: le pagine nascoste o mal strutturate non vengono correttamente catalogate
  • Interpretazione da parte delle AI: gli LLM devono poter “comprendere” il tuo contenuto per citarlo e referenziarlo
  • Connessione con le AI conversazionali: ChatGPT, Claude e altri modelli possono citare il tuo sito solo se possono accedervi
  • Efficienza del crawl budget: ottimizza le risorse che Google dedica all’esplorazione del tuo sito
  • Riduzione del bounce rate: migliora l’esperienza utente allineando contenuti e intenti di ricerca

Il nostro approccio all’analisi dell’accessibilità web

Il servizio di Analisi Accessibilità Web di EVE Milano utilizza metodologie proprietarie e strumenti avanzati per valutare in modo approfondito l’accessibilità del tuo sito per i bot e le AI:

1. Audit tecnico approfondito

Analizziamo ogni aspetto tecnico che può influenzare la capacità dei crawler di scoprire e indicizzare i tuoi contenuti:

  • Crawlability: analisi completa delle barriere tecniche all’esplorazione
  • Rendering JavaScript: verifica della corretta interpretazione del JavaScript da parte dei bot
  • Percorsi di navigazione: mappatura dei percorsi che i crawler possono seguire
  • Analisi Log Server: studio dei pattern di crawling reali dei bot su base statistica
  • Scansione errori HTTP: identificazione di codici di stato problematici e redirect mal configurati
  • Verifica robots.txt e sitemap.xml: controllo della corretta implementazione dei file di guida per i crawler

2. Analisi strutturale semantica

Valutiamo come i bot e le AI interpretano la struttura e il significato dei tuoi contenuti:

  • Architettura dell’informazione: analisi della gerarchia dei contenuti e della loro organizzazione
  • Struttura HTML semantica: verifica dell’uso corretto di tag semantici (header, nav, article, section)
  • Schema.org e dati strutturati: controllo dell’implementazione dei markup per migliorare la comprensione dei contenuti
  • Attributi speciali per LLM: implementazione di tag e metadati specifici per modelli linguistici come llms.txt
  • Valutazione degli Entity Graph: analisi di come Google interpreta le entità presenti nel tuo sito
  • Analisi del Topic Clustering: verifica dell’organizzazione tematica dei contenuti

3. Valutazione dell’accessibilità del contenuto

Esaminiamo come i contenuti vengono presentati e resi accessibili:

  • Analisi del DOM nascosto: identificazione di contenuti non visibili ai crawler
  • Text-to-code ratio: valutazione del rapporto tra testo visibile e codice
  • Formati multimediali: verifica dell’accessibilità di immagini, video e altri media per i bot
  • Analisi testuale avanzata: valutazione di leggibilità, densità di parole chiave e tokenizzazione per LLM
  • Contenuti dinamici: test della scopribilità di contenuti caricati in modo asincrono o condizionale
  • Shadow DOM e Web Components: verifica dell’impatto delle moderne tecnologie front-end sull’accessibilità

Cosa include il nostro servizio

Deliverable

Report tecnico dettagliato (circa 80-100 pagine) con analisi approfondita e dati quantitativi

Mappa di crawlability che visualizza i percorsi e le barriere per i crawler

Lista di priorità di intervento organizzata per impatto e complessità implementativa

Raccomandazioni tecniche specifiche con esempi di codice e best practice

Dashboard di monitoraggio per verificare i progressi dopo l’implementazione delle modifiche

Sessione di presentazione dei risultati con il team tecnico e marketing

Processo di lavoro

  1. Setup e configurazione: installazione degli strumenti di analisi e configurazione del monitoraggio
  2. Fase di raccolta dati: 2-3 settimane di monitoraggio attivo del comportamento dei crawler
  3. Analisi e interpretazione: elaborazione dei dati raccolti da parte del nostro team di esperti
  4. Sviluppo delle raccomandazioni: creazione di soluzioni su misura per il tuo stack tecnologico
  5. Presentazione e implementazione: supporto durante l’implementazione delle correzioni
  6. Verifica e follow-up: monitoraggio dei risultati post-implementazione

Vantaggi del nostro approccio

  • Specializzazione verticale: ci concentriamo esclusivamente sul search marketing dal 2010
  • Competenza tecnica: il nostro team è composto da esperti in SEO tecnica, sviluppo web e data analysis
  • Approccio data-driven: ogni raccomandazione è supportata da dati e metriche concrete
  • Esperienza multi-settore: abbiamo lavorato con siti di ogni dimensione e complessità
  • Ottica future-proof: implementiamo soluzioni che anticipano le evoluzioni degli algoritmi
  • Integrazione con strategia SEO: l’analisi di accessibilità si integra perfettamente con altre iniziative SEO

Case study: risultati reali

Caso #1: E-commerce con problemi di indicizzazione

Un e-commerce con oltre 50.000 prodotti riscontrava problemi di indicizzazione. La nostra analisi ha rivelato:

  • Shadow DOM non accessibile ai crawler che nascondeva informazioni sui prodotti
  • Rendering JavaScript che bloccava l’accesso ai contenuti principali
  • Problemi di infinite scroll che impedivano la scoperta di prodotti oltre la prima pagina

Risultati dopo l’implementazione:

  • +143% di pagine indicizzate in Google Search Console
  • +89% di keyword posizionate in prima pagina
  • +67% di traffico organico in 3 mesi

Caso #2: Portale editoriale con contenuti invisibili alle AI

Un importante portale editoriale voleva massimizzare la visibilità dei propri contenuti per le AI generative:

  • Contenuti nascosti dietro paywall non accessibili ai crawler
  • Problemi con i cookie wall che bloccavano completamente l’accesso ai bot
  • Markup semantico insufficiente per la corretta interpretazione dei contenuti

Risultati dopo l’implementazione:

  • Aumento del 1.012% nelle citazioni da parte di AI conversazionali
  • Miglioramento del 278% nei featured snippet

Chi può beneficiare di questo servizio

Il nostro servizio di Analisi Accessibilità Web è particolarmente indicato per:

  • Siti web complessi con architetture a più livelli
  • E-commerce con migliaia di prodotti e filtri dinamici
  • Portali editoriali con contenuti a pagamento o riservati
  • Applicazioni web basate su JavaScript frameworks (React, Angular, Vue)
  • Siti multilingua con contenuti localizzati
  • Piattaforme con contenuti generati dagli utenti
  • Siti con recenti cali di traffico o problemi di indicizzazione

Perché scegliere EVE Milano per l’analisi di accessibilità web

Dal 2010 ci specializziamo in Search Marketing con un approccio altamente tecnico. La nostra expertise include:

  • Oltre 15 anni di esperienza nell’ottimizzazione per i motori di ricerca
  • Specializzazione in SEO tecnica e analisi dei log server
  • Competenze avanzate in Python per analisi dati e automazione
  • Esperienza con oltre 100 migrazioni di siti web complessi
  • Team di esperti in accessibilità e web semantico
  • Conoscenza approfondita degli algoritmi di Google e dei sistemi di AI

Richiedi un’analisi personalizzata

Ogni sito web ha caratteristiche uniche che richiedono un approccio personalizzato. Contattaci per una valutazione preliminare gratuita delle esigenze di accessibilità del tuo sito.

Il servizio include:

  • Analisi preliminare gratuita
  • Preventivo dettagliato con tempistiche e deliverable
  • Piano di lavoro personalizzato
  • Supporto post-implementazione

FAQ sull’Analisi Accessibilità Web

D: Quanto tempo richiede un’analisi completa? R: Generalmente tra le 3 e le 5 settimane, a seconda della complessità e dimensione del sito.

D: Come si differenzia da un normale SEO audit? R: L’analisi di accessibilità si concentra specificamente sugli aspetti tecnici che influenzano la capacità dei crawler e delle AI di scoprire e interpretare i contenuti, andando più in profondità rispetto a un audit SEO standard.

D: Posso implementare le correzioni autonomamente? R: Sì, forniamo raccomandazioni tecniche dettagliate che possono essere implementate dal tuo team di sviluppo. Offriamo anche supporto durante l’implementazione come servizio aggiuntivo.

D: Quali tecnologie e framework web sono supportati? R: Abbiamo esperienza con tutti i principali CMS (WordPress, Magento, Shopify, ecc.) e framework JavaScript (React, Angular, Vue, ecc.). La nostra metodologia si adatta a qualsiasi stack tecnologico.

D: Come misurate il successo dell’intervento? R: Utilizziamo metriche concrete come l’aumento delle pagine indicizzate, miglioramento della frequenza di crawling, riduzione degli errori 4xx/5xx e incremento della visibilità organica.

D: Il servizio include anche l’ottimizzazione per utenti con disabilità (WCAG)? R: Sebbene l’accessibilità per utenti con disabilità condivida alcuni aspetti con l’accessibilità per i crawler, si tratta di un servizio separato. Tuttavia, molti dei miglioramenti implementati avranno un impatto positivo anche sull’accessibilità WCAG.

EVE Milano è un’agenzia specializzata in SEO tecnica e Search Marketing dal 2010. Collaboriamo con medie e grandi aziende in Svizzera, Italia e in tutta Europa per migliorare la loro visibilità online attraverso strategie data-driven e soluzioni tecniche avanzate.

Richiedi un preventivo SEO e Google Ads

Porta il tuo sito web al livello successivo con l’esperienza di EVE Milano. La nostra agenzia di Search Marketing ha ricevuto oltre 1147 richieste di preventivo, un segnale chiaro della fiducia che imprenditori e manager, come te, ripongono nella nostra specializzazione tecnica e verticale nella SEO e PPC. Se la tua organizzazione cerca competenze specifiche per emergere nei risultati di Google, noi siamo pronti a fornire quel valore aggiunto. Richiedi un preventivo ora e scopri la differenza tra noi e gli altri.
Richiedi un preventivo

Vuoi ricevere un avviso al mese con le nuove guide pubblicate?

Iscriviti alla newsletter!

Invia una richiesta a EVE Milano